Anno:
1969 Aka:
Los Desesperados (Spain) | A Bullet for Sandoval
(U.S.A.) | Um sie war der Hauch des Todes (Germany)
| Les quatre desperados (France)
Regia: Julio
Buchs
Cast: George
Hilton, Ernest Borgnine, Alberto de Mendoza, Leo
Anchoriz, Annabella Incontrera. Durata:102
min. eston. Musiche:Gianni
Ferrio
Durante la guerra civile, Warner un
soldato confederato diventa un disertore. La sua fidanzata, sta
per avere il loro bambino e lui scappa per poterle stare accanto.
Quando arriva a casa dei genitori della ragazza questa è
morta di parto. Il padre della ragazza è il messicano Don
Pedro Sandoval che disprezza Warner in quanto Gringo è gli
ordina di lasciare le sue terre e portarsi via anche il suo bambino.
Nel frattempo Warner cerca rifugio per suo figlio affamato chiedendo
un pò di latte per il figlio, ma viene scacciato via, poi
una epidemia di colera gli porta via anche suo figlio. Assetato
di odio e vendetta, Warner insieme ad un gruppo di predatori comincia
a terrorizzare le terre e i dintorni di Sandoval.
Il regista spagnolo Julio Buchs confeziona senza dubbio
il suo migliore western, grazie anche a un cast di
attori favolosi, tra cui Borgnine e un George Hilton
in una performance drammatica di alto spessore recitativo.
La versione del film che circola per la maggiore è
quella tagliata di 91 minuti, si parla anche di una
versione di addirittura 108 minuti, ma la cosa sembrerebbe
poco attendibile. Questo è un western drammatico
e struggente come pochi, ricco di scene violente e
spietate, ma mai buttate li in modo gratuito, vedi
la scena in cui Hilton viene scacciato via da un villaggio
dove chiede un pò di latte per suo figlio,
quando farà ritorno in quel villaggio da bandito,
senza pietà affogherà proprio in una
tinozza di latte l'uomo che l'aveva cacciato. Il film
infatti è spesso più vicino a un dramma
psicologico di redenzione e dannazione allo stesso
modo, che alla classica vendetta che si trova negli
spaghetti western. Forse è proprio questa diversità
a farne un western altamente interessante e quasi
commovente. Pellicola da un inizio struggente e appassionante
ed una conclusione altrettanto drammatica e originale.
Belle scene d'azione ma sopratutto una bellissima
storia, il tutto accompagnato dalle bellissime musiche
di Gianni Ferrio. Anche se il titolo in italiano non
da certo giustizia a questo appassionante western,
questo resta senza alcun dubbio uno di quelle pellicole
memorabili che meritano in pieno la visione.
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.