Anno:
1969 Aka:
El especialista (Spain) | Specialists (U.S.A.) |
Fahrt zur Hölle ihr Halunken (Germany) | Le
Spécialiste (France)
Regia: Sergio
Corbucci
Cast: Johnny
Halliday, Gastone Moschin, Mario Adorf, Francoise
Fabian, Mario Castellani. Durata:100
min. eston. Musiche:Angelo
Francesco Lavagnino
Hud, pistolero solitario, arriva nella città di Blackstone, dove suo fratello Charlie, accusato di un furto alla banca locale, è stato ucciso. Dopo essere sfuggito a due attentati, Hud, provocato, uccide un uomo coinvolto nell'assassinio di Charlie e per sottrarsi all'arresto si rifugia presso El Diablo, temuto bandito messicano. Grazie all'aiuto di questi, il pistolero riesce a recuperare l'intera refurtiva, ma gli viene sottratta dallo sceriffo che la restituisce a Virginia Pollicut. El Diablo, deciso ad impadronirsi a sua volta del denaro, si mette sulle tracce della donna. Hud non esita ad affrontare il messicano e la sua banda per recuperare ancora una volta il denaro che è costato la vita al proprio fratello. Nella sparatoria che segue, il pistolero riesce a sbarazzarsi di tutti gli avversari; Virginia, colpita a morte, confessa, prima di spirare, di essere responsabile della morte di Charlie. Hud di fronte all'intera cittadinanza, brucia il denaro, poi abbandona per sempre Blackstone.
Ennesimo capolavoro di Sergio Corbucci, che nei western
praticamente non toppava mai una volta, se con Navajo
Joe e Django il regista affronta i temi del genocidio
e del razzismo con questo film parla della sopraffazione
attuata dai ricchi e il loro attaccamento al denaro,
anche il titolo "Gli specialisti" è
riferito ai cittadini di Blackstone specialisti in
linciaggi. Pellicola resa ancora più bella
dall'interpretazione di Mario Adorf nel ruolo del
bandito El Diablo, e da un fermo Gastone Moschin nel
ruolo dello sceriffo, il mito francese cantante e
musicista Johnny Halliday bravo e perfetto nel suo
ruolo, tra l'altro si dice che Corbucci scrisse il
film proprio pensando a lui nel ruolo del protagonista.
Altra curiosità, è quella della banda
dei 4 ragazzi avventurieri, che nel finale prendono
sotto assedio la città, prima che spaventati
da Hud scappino via, chi dice che fosse un riferimento
verso gli hippie consigliatogli proprio da Hallyday
che li detestava molto (infatti scrisse proprio una
canzone dal titolo capelli lunghi idee corte) e chi
dice che fosse un riferimento storico alla "Gang
Molasses" realmente esistita, io penso che Corbucci
avesse mischiato un pò tutte due le cose. Altra
nota va alla breve partecipazione della famosa "spalla"
di Totò, Mario Castellani qui nel ruolo del
giudice di Blackstone. Insomma è un film bello,
avvincente e ben interpretato, con musiche di Angelo
Francesco Lavagnino anche lui molto ben ispirato.
In pratica è un western bellissimo.
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.