Anno:
1970 Aka:
La Muerte busca un hombre (Spain) | More Dollars
For The McGregors (U.S.A.) | Des dollars pour McGregor
(France)
Regia: Josè
Luis Merino
Cast: Peter
Lee Lawrence, Stelvio Rosi, Malisa Longo, Charles
Quiney, Stefano Caprioti, Mariano Vidal Molina,
Maria Salerno. Durata:99
min. eston. Musiche:Augusto
Martelli
Uno
spregiudicato bounty-killer, George Forsythe, si serve della propria
donna, Gladys McGregor, per attirare dei pericolosi fuorilegge,
eliminarli e intascare le relative taglie. Un giorno, un bandito
di nome Saxon si avvede dell'inganno e uccide la donna. Forsythe
giura vendetta e si mette sulle tracce di Saxon, ma questi viene
ucciso da un misterioso pistolero che da tempo sta seguendo anche
Forsythe. Questi, ha in animo di catturare il famigerato bandito
Ross Stewart, che ha stabilito il proprio quartiere generale in
un vecchio eremo. Il pistolero di nome Robert offre a Forsythe di
aiutarlo nel suo intento, dietro la promessa dell'equa spartizione
del bottino accumulato da Stewart e della taglia che pende sul capo
del fuorilegge. L'azione dei due bounty-killer si conclude con l'eliminazione
di Stewart e della sua banda, ma a questo punto il cavaliere misterioso
rivela a Forsythe la propria identità: egli è il fratello
di Gladys ed intende uccidere l'uomo che ha costretto la sorella
a condurre la vita disonorevole e pericolosa che l'ha portata alla
morte. Messo di fronte alle proprie colpe, Forsythe non ha il coraggio
di reagire e si lascia uccidere.
Western dal titolo che confonde, perchè non
ha nulla a che vedere con i due western dei MacGregor
di Franco Giraldi ovvero 7
Pistole Per i MacGregor e 7
Donne Per i MacGregor. Infatti qui il
titolo non è MacGregor ma Mc Gregor, diciamo
un piccolo "colpo basso" dei produttori
per attirare più spettatori, cosa a mio avviso
inutile, perchè questo film non ne aveva affatto
bisogno, il titolo straniero è molto più
interessante, tradotto è: "La morte cerca
un uomo". Josè Luis Merino è uno
di quei registi un pò sottovalutati, ha realizzato
soltanto tre western all'italiana e si può
sicuramente dire che si trattano di tre capolavori.
Tutti girati con piccoli budget, ma tutti di estrema
qualità sia scenica che narrativa. Questo è
stato il suo ultimo western dopo aver girato il famoso
Kitosch L'uomo che veniva
dal Nord del 1966 e il capolavoro Requiem
Per Un Gringo del 1968. Questo è
senza dubbio un western originale e ben girato. Una
coppia di amanti bounty killer s'inventa come catturare
criminali per riscuoterne la taglia. Il bandito Joe
Saxon però ucciderà la donna. George,
molto innamorato della ragazza, giura vendetta, ma
sul suo cammino arriva pure Robert, ovvero il mitico
Per Lee Lawrence. Dopo aver ammazzato Saxon, però
questo western inizia a mutare. I due inizieranno
a dare la caccia a Ross Stewart, un bandito oppiomane
che si è ritirato come un eremita, facendo
una vita da vero hippy, con droghe e riti propriziatori.
Ross Stewart è senza dubbio uno dei cattivi
più incasinati del genere western, un bandito
crudele e sanguinario che invece dello scontro arriverà
a proporre a Forsyte la metà del suo bottino
se solo lo lascia vivere in pace. Anche il personaggio
di Peter Lee Lawrence è di una certa originalità,
un uomo ossessionato dalla vendetta. Vendetta che
arriverà facile, visto che il duello finale
tra lui e George sarà viziato dalla volontà
di quest'ultimo di raggiungere Gladys. Robert pur
intuendo che George amava davvero la sorella, non
esiterà a consumare la sua vendetta. Un western
come dicevo originale e insolito, non ha un vero protagonista
o meglio propone tanti personaggi negativi ma affascinanti
allo stesso tempo. Ad esempio Forsythe che non esita
a sparare in testa a un uomo disarmato e a sangue
freddo e poi dimostra avere un cuore poetico e innamorato.
Alla fine il personaggio che sembra essere meno "cattivo"
cioè Peter Lee Lawrence sarà proprio
quello meno compassionevole. Western ben confezionato,
ben iterpretato e molto appassionante. Altamente raccomandato.
Piccolo gioellino del cinema western italiano.
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.